Regolamento
Art.1
La Società Bike Action Team Galgiana Polisportiva Dilettantistica, Codice Società 02Q1803, Via Buttafava, 23 - 23880 CASATENOVO (Lc), Tel 039.9202676- 338.6053373 – e-mail info@marathonbike.com, iscritta al reg. soc. del CONI per il 2022 organizza il giorno 4 settembre 2022 una manifestazione di Mountain Bike Nazionale specialità GRAN FONDO XCP N nonché una Pedalata Ecologica non Competitiva denominata 31a MARATHON BIKE DELLA BRIANZA:
XCP N: CLASSIC - lunghezza del percorso di 49 Km con un dislivello altimetrico di 1250 mt aperta a tutti (stanieri compresi, anche se tesserati per società italiane) riservata alle categorie FCI - UCI:
• Open Maschile e Open Femminile: (Elite/Under23)-(UCI) – Junior M/F
• Amatoriali: Master 1/2/3/4/5/6/7-8, EliteSport, e Donne per Società affiliate alla F.C.I. e alla U.C.I., nonché aperte ad altri tesserati di Enti.
PEDALATA ECOLOGICA non competitiva aperta a cicloturisti e non tesserati denominata AVVENTURA di Km 49 aperta anche ad E-Bike e con dislivello altimetrico di 1250 mt.
Art.2
Iscrizioni alla Gara: Le società affiliate F.C.I. che intendono partecipare alle gara sono obbligate ad iscrivere i loro atleti tramite il sistema informatico federale all'indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci/ (la gara è facilmente rintracciabile dal link "gare" e inserendo il numero "ID GARA" ID 163523 per il percorso Gran Fondo XCP N e ID 163659 per la Pedalata Ecologica - Avventura.
L'omessa iscrizione provoca la mancata ammissione in corsa. Successivamente si dovrà procedere con la procedura della società organizzatrice visitando il sito www.marathonbike.com (sottosezione marathon bike – iscrizioni) comunque qui di seguito sintetizzato:
- ON LINE collegandosi al sito www.winningtime.it
Per il pagamento tramite carta di credito verrà applicata una commissione.
Affinché l'iscrizione sia regolare occorre seguire passo passo la procedura fino al pagamento finale. L'importo da pagare viene calcolato automaticamente.
Non sono ammessi sistemi di pagamento e/o importi diversi da quelli indicati.
- DIRETTAMENTE presso:
• Edicola Lissoni Ernesto - Casatenovo, via Giovenzana, 2 - 039.9204540
• Negozio Bicimania - Lissone
• Negozi DF Sport Specialist - Bevera di Sirtori.
LE ISCRIZIONI VERRANNO RISCONTRATE E CONFERMATE AL RICEVIMENTO DELL'AVVENUTO PAGAMENTO.
La Gara è ad invito: la Società Organizzatrice si impegna a comunicare tempestivamente l'eventuale non accettazione dell'iscrizione; viene ritenuta valida la formula del silenzio assenso. Si intende comunque che la partecipazione alla manifestazione in tutte le categorie è sotto la responsabilità de ciascun singolo partecipante.
QUOTA D'ISCRIZIONE
Dal 15/5 al 30/6 € 30
Dal 1/7 al 31/7 € 35
Dal 1/8 al 29/8 € 40
da 30/8 a Sabato 3/9 € 45
Sono esclusi dalla tassa d'iscizione le categorie agonistiche (senza gadget). Le iscrizioni dovranno comunque essere confermate con ricevuta di pagamento all'indirizzo di posta elettronica: iscrizioni@marathonbike.com, pena il non riconoscimento dell'iscrizione medesima.
ISCRIZIONE FATTORE K:
PERCORSO CLASSIC --> km 49 id. Gara 163523
PERCORSO AVVENTURA --> km 49 id. Gara 163659
L’utilizzo deI Chip Winning Time è OBBLIGATORIO per poter partecipare e usufruire della copertura assicurativa R.C. E’ possibile noleggiare o verificare il proprio CHIP prima della partenza.
TERMINI ISCRIZIONI
Tesserati entro Lunedi 29 agosto 2022, ore 22.00
Non tesserati fino a Sabato 3 settembre 2022, entro le ore 19.00
Art.3
La gara si disputa sul percorso unico illustro nelle pagine web presenti nei sito www.marathonbike.com e nelle comunicazioni dell'organizzazione:1. Piantine altimetriche;
2. Planimetrie;
3. Altimetria, planimetria e descrizione dell'ultimo chilometro;
4. comunicazione scritta della dislocazione degli Ospedali o centri di pronto soccorso piu' vicini
5. numero telefonico elisoccorso;
6. Planimetria zona arrivo con indicazione sede giuria, controllo antidoping, segreteria, sala stampa, direzione organizzazione, docce, lavaggio bike 7. connessione internet - Descrizioni percorsi
Art.4
APERTURA/CHIUSURA SEGRETERIA:
per i TESSERATI: le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 29 agosto 2022 ore 22.00;
per i NON TESSERATI: le iscrizioni dovranno pervenire entro sabato 3 settembre 2022 ore 19.00.
VERIFICA LICENZE: Le operazioni di verifica licenze, sia per le categorie Agonistiche, sia per le categorie Amatoriali, si svolgeranno presso la palestra di via Volta a Casatenovo: Sabato 3 settembre 2022 dalle ore 14.30 alle ore 19:00
Domenica 4 settembre 2022 dalle ore 7.00 alle ore 9.00
RITIRO NUMERI: ALLA VERIFICA LICENZE
PUNZONATURA: La punzonatura non è prevista.
Art.5
Riunione tecnica
La riunione tecnica con il Direttore di Organizzazione, il Collegio dei Commissari, i Team Manager ed il rappresentante della S.T.F., nella quale saranno rese note eventuali modifiche apportate al regolamento della corsa o a quello specifico della prova, sarà tenuta sabato 3 settembre 2022 alle ore 18.30 presso Palestra di Via Volta a Casatenovo, previa Comunicazione diversa esposta all'albo della segreteria dell'organizzazione di gara. I Pass per accedere alle aree tecniche di assistenza/rifornimento, saranno consegnati ai soli presenti in ragione di ogni 2 ogni 4 atleti per singola zona.
Art.6
Programma con le operazioni di partenza
Località Casatenovo, presso Palestra di Via Volta :
Ore 9.30: Formazione Griglie e Allineamento Gran Fondo
Ore 9.45: Presentazione Atleti
Ore 10.00: Partenza Gran Fondo (Categorie tutte)
Ore 10.15: Partenza Avventura (Pedalata Ecologica – non tesserati)
Ore 12.00/12.15: Previsto arrivo 1° concorrente Maschile
Ore 12.40/12.45: Cerimonia Protocollare - Premiazione gara assoluta maschile
Ore 12.25: Previsto arrivo 1° concorrente Femminile
Ore 13.00: Cerimonia Protocollare - Premiazione gara assoluta femminile
Ore 14.30: Premiazioni generali e riconoscimenti di categoria Ore 15.00: Chiusura arrivi
Ore 16.00: Chiusura Gara o all’arrivo di FINE CORSA
Art.7
Controllo medico
Il controllo medico, nonché il controllo antidoping (se previsto), svolto in base alle vigenti normative FCI/UCI, sarà effettuato presso l'Ambulatorio Comunale in località Via Volta a Casatenovo
Autodichiarazione liberatoria
Ogni partecipante, con l’iscrizione, il ritiro del numero pettorale di partecipazione (anche se effettuato da incaricato designato – Direttore Sportivo) e partenza alla Marathon Bike della Brianza
Dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di essere in possesso di idonea attestazione sanitaria atta a partecipare ad eventi sportivi di questo tipo così come previsto da specifico regolamento FCI e sanitario liberando l’organizzazione da ogni responsabilità in merito. Età minima di partecipazione anni 18 fatto salvo tesserati FCI categoria Junior M/F.
Art.8
MONTEPREMI
PERCORSO Gran Fondo Km 49
Al 1° Assoluto Maschile: Trofeo Giuseppe Galbiati
Al 1° Assoluto Femminile: Trofeo Pasquale Giovenzana
Verranno assicurati premi in denaro quali rimborso spese come da tabella F.C.I – UCI, salvo meglio alle categorie agonistiche; dovrà essere sottoscritta dichiarazione/ricevuta ed erogati a mezzo bonifico bancariaìo
Categorie: Trofeo + premi in natura ai primi 5 classificati
GPM località Pianello – DF Sport Specialist: premio in natura ai primi 3 class.
PERCORSO AVVENTURA - E-BIKE 48 KM E PERCORSO SHORT 29 KM
Non competitivo - non è prevista classifica ma solo ordine d'arrivo
10 Premi a sorteggio tra tutti i partecipanti non tesserati
Art.9
Classifiche e Punteggi
Le classifiche verranno trasmesse all'UCI e alla FCI come previsto dai regolamenti internazionali e nazionali.
Art.10
Tempo massimo
Viene stabilito alle ore 15.00.
Art.11
Rifornimento e Assistenza tecnica
É consentito negli appositi spazi segnalati da personale accreditato sotto forma di RISTORO (n. 2 + arrivo + Pasta Party) e ASSISTENZA TECNICA (n. 2 lungo il percorso) come segnalato e comunicato durante la Riunione Tecnica
Art.12
Lavaggi Bici e Docce
Sono previsti in zona arrivo.
Art.13
Servizio sanitario
Sarà effettuato da n. 3 ambulanze + postazione Pronto Soccorso in Zona arrivo e partenza con presenza di medico abilitato + 4 squadre di pronto intervento attrezzate nelle zone di maggior rischio + 1 medico di corsa. Assicurato collegamento preallarmato intervento elisoccorso.
Art.14
Classifiche
Tutti i corridori che tagliano il traguardo dopo il vincitore avranno terminato la corsa e saranno classificati conformemente alla propria posizione. Il corridore che abbandona deve immediatamente lasciare il percorso e non ha diritto di superare la linea d'arrivo. Egli sarà indicato sull'ordine di arrivo come DNF e non guadagnerà alcun punto in tale prova. Le classifiche verranno trasmesse alla FCI come da vigenti regolamentazioni, su fogli excell. Per quanto non contemplato il Collegio dei Commissari applicherà il regolamento della U.C.I. / F.C.I. e le leggi dello Stato Italiano in quanto applicabili. La cerimonia protocollare si svolgerà dopo l'arrivo dei primi tre concorrenti assoluti maschili e femminile.
Art.15
L'organizzatore, per esigenze televisive, è autorizzato a far utilizzare una micro-camera anche in gara, ad un'Atleta espressamente individuato e disponibile. Il nominativo sarà comunicato al Presidente di Giuria, sollevandolo da qualsiasi responsabilità. In caso di annullamento/sospensione della Manifestazione Decretata da enti e/o Attività preposte per cause non imputabili all'organizzazione, non verrà restituita la quota d'iscrizione e la stessa verrà considerata valida per la manifestazione in sostituzione. Non verranno comunque restituite le quote d'iscrizione per mancata partecipazione.
Art.16
L'organizzazione si avvale delle polizze assicurative sottoscritte dalla FCI per conto proprio, delle società affiliate e dei suoi tesserati stipulate con: - UnipolSai Assicurazioni Spa - convenzione assicurativa infortuni - polizza nr. 167820874 con decorrenza 1.1.2022 sino al 31.12.2022
- UnipolSai Assicurazioni Spa - convenzione assicurativa R.C. – polizza n. 167820871 con decorrenza dal 01/01/2022 sino al 31/12/2022. Testo integrale e condizioni generali di polizza sul sito federale FCI www.federciclismo.it
Art.17
Disposizioni finali
Nessuna responsabilità, di qualsiasi natura, per danni a persone od a cose derivanti da incidenti o per illeciti compiuti da partecipanti alla manifestazione, può in alcun modo far capo all'organizzazione ed a coloro che con la stessa collaborano. Per quanto non contemplato dal presente regolamento, il collegio di Giuria applicherà il regolamento dell'UCI e della FCI e le leggi dello stato italiano L'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti a persone e/o cose prima, durante e dopo la manifestazione. Tutte le informazioni esistenti nelle pagine web del sito www.marathonbike.com fanno parte integrata del suddetto regolamento.
Art.18
Privacy
Nel pieno rispetto di quanto predisposto dall’art. 13 D.LGS 30 del giugno 2003 n. 196 - codice in materia di protezione dei dati personali – e dall’art. 13 GDPR 679/16 – regolamento europeo sulla protezione de dati personali - e relativi aggiornamenti, tutte le informazioni e comunicazioni personali fornite all’organizzazione per iscrizione saranno esclusivamente trattate per le normali attività di segrateria e/o annessi alla gara. Per eventuali opposizione si dovrà darne comunicazione scritta alla segreteria dell’organizzazione. Regolamento integrale su sito istituzionale www.marathonbike.com